La proposta
Veronesi: la Repubblica del 29/11/2007
MILANO - «Al
posto dell'ora di religione a scuola ci vorrebbe l'ora di pensiero
scientifico...».
A lanciare la laica provocazione pedagogica è una coppia di scienziati
da anni impegnati sul fronte della guerra a tutte le superstizioni: il
matematico Piergiorgio Odifreddi e l'oncologo Umberto Veronesi.
L'occasione è la presentazione dello spettacolo di Odifreddi,
Matematico e impertinente (al Ciak di Milano da lunedì) per
raccogliere fondi per la ricerca sul legame virus-tumori. E di
conserva aggiungono: «L'antidoto migliore alla religione è il pensiero
scientifico. Imparare a giudicare e a lavorare con razionalità è un
metodo che va insegnato ai giovani». (c.b.)
|