
          
           
          
          Un posto di sostegno ogni 89 alunni invece di 138. 
          Il rapporto in Sicilia è metà dell’Umbria.
          
          
          da
          
          Tuttoscuola, 19/7/2007
          
           
          
          In questo anno scolastico ormai concluso, 
          tra posti di sostegno di diritto e posti in deroga si è raggiunto il 
          ragguardevole numero di 86.447 posti (il più alto in assoluto da 
          quando vi sono posti per sostegno agli alunni disabili). In rapporto 
          alla complessiva popolazione scolastica delle scuole e degli istituti 
          statali (7.740.883 alunni) vi è un 
          
          posto di sostegno ogni 89 studenti, anziché uno ogni 138 come 
          prevedeva il comma 3 (abrogato ma ancora efficace) dell’articolo 40 
          della legge 449/1997. 
          
          Ma l’Italia, si sa, è lunga e diversa, tanto che in Sicilia dove vi è 
          anche in assoluto il numero maggiore di posti di sostegno (12.676 
          posti, che equivale a dire che vi è un sostegno siciliano ogni sette 
          posti funzionanti in Italia) il rapporto rispetto all’intera 
          popolazione scolastica dell’isola è uno a 65, mentre in Umbria è di 
          uno a 128, il doppio.
          
          Le regioni che, pur distanziate dalla Sicilia, la seguono per miglior 
          rapporto sostegno/studenti sono la Campania e la Liguria (un sostegno 
          ogni 81 studenti), la Calabria (85) e la Sardegna (88).
          Con più elevato rapporto invece, oltre all’Umbria (1:128) vi sono il 
          Friuli Venezia Giulia (114), le Marche (113) e la Basilicata (110).
          
          La situazione è paradossale e chiede un serio intervento perequativo, 
          perché non è possibile che la distribuzione di risorse professionali 
          dipenda dalla collocazione territoriale, dalla forza contrattuale dei 
          dirigenti o (come purtroppo capita ancora oggi) dal peso politico del 
          parlamentare di turno (prima di destra e ora di sinistra). Forse la 
          differenza dei posti di sostegno dipende dal numero di alunni disabili 
          inseriti? Niente affatto. In Sicilia i disabili sono il 2,4%, proprio 
          esattamente come in Abruzzo, ma mentre nell’Isola vi è un posto di 
          sostegno ogni 65 studenti, in Abruzzo ve ne è uno ogni 106!
          
 
          
           