
ufficio stampa
Sintesi dell'intervento del ministro Giuseppe
Fioroni
al Seminario di Governo di Caserta.
Alle scuole lo stesso regime fiscale
delle Fondazioni
Istituzione dell'area tecnico-professionale
nelle superiori di secondo grado.
dal
MPI,
Roma, 12 gennaio 2007.
Avendo previsto con la
Legge di bilancio l'autonomia finanziaria delle scuole, alle quali
sono destinati circa 3 miliardi di euro, c'è necessità di applicare
alle istituzioni scolastiche lo stesso regime delle Fondazioni dal
punto di vista fiscale e delle donazioni, per consentire le stesse
agevolazioni di incentivi delle Fondazioni e per destinare nuove
risorse all'innovazione didattica e al miglioramento del patrimonio
edilizio.
Il Consiglio d'Istituto avrà la facoltà di nominare al proprio interno
un comitato esecutivo che affiancherà il dirigente scolastico nella
gestione dei fondi, con la possibilità di prevedere da parte della
scuola la presenza di rappresentanti delle autonomie locali, del mondo
dell'impresa e del terzo settore.
La proposta prevede anche l'istituzione dell'area
tecnico-professionale nelle scuole superiori di secondo grado e il
riordino degli istituti tecnici e degli istituti professionali; un
albo nazionale per le qualifiche professionali triennali;
l'istituzione di un polo tecnico-professionale (almeno uno per
provincia) che comprenda istituto tecnico, istituto professionale,
percorsi triennali e alta qualificazione tecnico-professionale di tipo
non universitario.
