Il referendum costituzionale
intriga il calendario delle prove di maturità.
da
Tuttoscuola dell'11/5/2006
Il Miur ha reso noto il calendario delle
prove per l’esame di Stato 2006, conclusivo dei corsi di studio di
istruzione secondaria superiore.
Il 19 giugno prossimo è previsto il consueto insediamento delle
commissioni esaminatrici, che, come è noto, sono composte da
commissari interni, con l’eccezione del presidente che è esterno.
Mercoledì 21 giugno è prevista la prima prova scritta a cui seguirà,
il giorno dopo, la seconda prova scritta.
Il provvedimento ministeriale di avviso (www.istruzione.it) riporta
inoltre gli altri termini per le terze prove, per l’inizio dei
colloqui e per le prove suppletive.
Contestualmente il Miur è stato costretto ad emanare un’apposita
circolare per chiarire comportamenti e criteri che le scuole debbono
seguire in occasione della consultazione elettorale per il referendum
costituzionale, prevista per il 25 e il 26 giugno.
Nei licei artistici e negli istituti d’arte la prosecuzione della
seconda prova grafica o scritto-grafica finisce per coincidere con i
tempi elettorali.
Analogamente avverrà per gli istituti che svolgeranno la terza prova
scritta lunedì 26 giugno.
Nel caso in cui la scuola sia sede di seggio, precisa la circolare
ministeriale prot. 3383 del 9 maggio 2006, lo svolgimento della terza
prova scritta sarà spostato al primo giorno utile dopo l’espletamento
di tutte le operazioni elettorali.
È da tener presente, come ha ricordato il ministero, che i locali
scolastici sedi di seggio saranno indisponibili dal pomeriggio di
venerdì 23 giugno fino a martedì 27 giugno 2006 compreso.