Esami di Stato, promosso il 96,5% dei candidati. di A.T. La Tecnica della Scuola del 20/7/2006
I dati forniti dal Ministero dell’Istruzione,
che ha condotto l’indagine su un campione di oltre 350mila studenti,
segnalano che per quanto riguarda i candidati esterni la percentuale
dei promossi non supera l’80%. Agli esami di Stato appena conclusi si registra il 96,5% di promozioni, un dato stazionario rispetto all'anno scolastico precedente. Più precisamente ha superato gli esami il 97,2% dei candidati interni, mentre la percentuale dei candidati esterni promossi si attesta all'80%. Dai dati dell'Ufficio di Statistica della Direzione generale studi e programmazione del Ministero dell’Istruzione emerge che la differenza percentuale tra le promozioni nelle scuole paritarie rispetto a quelle nelle scuole statali è più marcata negli istituti tecnici e professionali, mentre nel caso dei licei le differenze sono ridotte.
Per quanto riguarda l'indirizzo di studio,
complessivamente le percentuali più alte di promozioni si registrano
nei licei classico (99% dei candidati), scientifico (98,6%), socio
psico pedagogici (98,2%); per il settore dell'istruzione artistica il
dato si attesta al 97,8% e nei licei linguistici al 97,1%; negli
istituti tecnici e in quelli professionali, invece, la quota
complessiva dei diplomati è, rispettivamente, del 95,2% e del 94,5%. Il comunicato ministeriale si sofferma anche sul fatto che complessivamente le ragazze hanno ottenuto risultati migliori dei loro colleghi (97,7% di promosse a fronte del 95,3% fatto registrare dai maschi). Si è diplomato con voti superiori al 90 il 25,1% delle ragazze, mentre il dato è del 14,6% per i ragazzi. |