![]() |
Archivio Documenti
|
|||
novembre 2004
Documento sulla PROPOSTA di legge DI RIFORMA
DELLO STATO GIURIDICO DEI DOCENTI (T.U.
4091).
La
carriera docente secondo l'ultima proposta Santulli.
Cosa cambia con il progetto di riforma dello
stato giuridico degli insegnanti.
Il testo del maxiemendamento alla Finanziaria 2005 per la scuola.
Organici, il Parlamento propone (tagli) e il Miur... dispone. da Tuttoscuola del 2/12/2004. Il punto sulla riforma. di Sabatina Ciogli, da Educazione & Scuola del del 30/11/2004. DDL riforma organi collegiali. da Orizzonte Scuola del 30/11/2004. Il testo unificato predisposto dal relatore all'esito del comitato ristretto. La nuova (?)
valutazione: INValSI eguale MPI?
Meglio tardi che mai . . . Valutazione degli alunni del I ciclo. di Libero Tassella, 26/11/2004. Normativa.
Permessi brevi per particolari esigenze personali.
Vademecum.
Assenze per malattia del personale docente con contratto a tempo
indeterminato e determinato.
Spagna: la scuola cambia. da Scuola oggi del 23/11/2004. Valutazione corsi di perfezionamento: primo passo verso la chiarezza. F. Capacchione, 23/11/2004. Contributo
sulla Proposta di modifica dello stato giuridico degli insegnanti.
Il recupero del
“tempo perduto”.
Legambiente Scuola News, n. 32, novembre 2004. Sicurezza sul lavoro, in discussione il nuovo schema normativo. da La Tecnica della Scuola del 22/11/2004. Infanzia e
Adolescenza: Rapporto EURISPES - Telefono Azzurro 2004.
Legge Finanziaria: la Camera approva. di R. P. da La Tecnica della Scuola del 18/11/2004. Monitoraggio dei Pof. da La Tecnica della Scuola del 18/11/2004. L’Uscio di Minerva. di Franco Capacchione, 18/11/2004. Un carteggio sempre attuale. da Proteo Fare Sapere del 16/11/2004. Proroga parziale della sicurezza degli edifici scolastici. di M. Didonna, ScuolaOggi del 15/11/2004.
Decreto Dirigenziale 5/10/2004. Fondi per il miglioramento della
scuola.
Laureati e diplomati: sotto i 40 anni prevalgono le donne. da TuttoscuolaNews N. 173, 15/11/2004. Dieci domande sulla Scuola Secondaria Superiore e la Legge 53. di Pino Patroncini da la Retescuole di del 14/11/2004. Il
fascicolo del dipendente è riservato, solo copie autorizzate.
Sicurezza. Soluzione all'italiana. di Luigi Franco da Italiascuola del 12/11/2004. Così la riforma della scuola sta rischiando di finire in un POF. di Attilio Giordano da Il Venerdì di Repubblica del 12/11/2004. Formazione docenti nelle Accademie. da La Tecnica della Scuola del 12/11/2004. Corrispondenza lauree specialistiche alle classi di concorso. da La Tecnica della Scuola dell'11/11/2004. Modalità
di esercizio del diritto di sciopero.
Sicurezza edifici scolastici: un'altra proroga. da La Tecnica della Scuola dell'11/11/2004 .
Decreto legge n. 266 del 9 novembre 2004. Proroga o differimento di
termini previsti da disposizioni legislative (Rif. G.U. Serie Generale
n.264 del 10/11/2004).
Corsi abilitanti nei Conservatori. di Andrea Toscano da La Tecnica della Scuola del 10/11/2004.
Normativa. Interdizione per complicanze della gravidanza.
Normativa. Permessi retribuiti per controlli prenatali.
Sentenza della Corte costituzionale n. 308 del 2004.
La proposta
di riforma dello stato giuridico dei docenti.
Normativa.
Permessi retribuiti.
Stato Giuridico: diagramma di flusso. dalla CGIL di Milano, 8/11/2004. Stop ai corsi on line per studenti maturandi di scuole paritarie. di G.V. da La Tecnica della Scuola del 4/11/2004. Normativa.
Proroga del collocamento a riposo. (presumibile scadenza della domanda
10/1/2005).
Costituzione Europea: poco spazio per l'educazione. da Tuttoscuola il 7/11/2004. Normativa.
Assenze per assistenza a portatori handicap.
È in aumento il numero di alunni disabili nella scuola: sono il 2%. da TuttoscuolaFOCUS di lunedì 1 novembre 2004. Le ultime novità
del mese di ottobre.
|
||||
![]() Nota sui file pdfI file in formato PDF si leggono con un programma freeware molto diffuso, denominato Acrobat Reader. Può capitare che con un semplice click del mouse i documenti in formato pdf non si aprano. In questo caso, conviene salvarli su disco e aprirli successivamente - per ottenere questo, fare click con il tasto destro sul link desiderato, quindi scegliere "Salva oggetto con nome...", salvare il file nella cartella desiderata in modo da poterlo facilmente ritrovare. |