
Utilizzazioni, organico di fatto
e revisione della spesa, informativa al Miur
Resoconto dell´incontro tra i rappresentanti del
ministero e le organizzazioni sindacali
dalla Gilda degli Insegnanti,
12.7.2012
In data odierna presso il Miur si è tenuto l´incontro sui seguenti
punti o.d.g:
- scadenza utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie;
- organico di fatto;
- esame art. 14 del d.l. n.95 sulla revisione delle spese (spending
review).
Quanto al primo punto all´ordine del giorno si è deciso, in attesa
della definizione della procedura relativa a utilizzazioni,
assegnazioni provvisorie e corretto avvio dell´A.S. 2012/2013, di
indicare subito le date di scadenza entro le quali il personale
della scuola dovrà presentare la domanda:
- entro il 25 luglio
personale docente della scuola del primo ciclo;
- entro il 4 agosto
personale docente ed educativo istituti di secondo grado;
- entro il 4 agosto
insegnanti di religione cattolica;
- entro il 23 agosto
personale ATA.
Entro oggi o domani saranno diffusi circolare e modulistica.
Per quanto riguarda il secondo punto all´ordine del giorno è stata
illustrata una prima bozza relativa all´adeguamento degli organici
di diritto alle situazioni di fatto per l´a.s. 2012/2013, dove si
prevede (vedi
tabella da noi rielaborata)
di non superare l´organico di fatto del 2011/2012.
Si è discusso, in particolare, sulla situazione dell´organico dei
DSGA dopo il dimensionamento scolastico e soprattutto
sull´abbinamento tra scuole.
Si son fatte diverse richieste, anche da parte della Gilda-Unams, su
vari punti:
- insegnamento dell´inglese alla scuola primaria: utilizzo dei
docenti su un massimo di 7/8 classi;
- possibilità di evitare le pluriclassi che comprendono le 5 classi
del corso;
- conservazione dei progetti dove poter utilizzare il personale in
esubero, che il MIUR intende eliminare;
- istituzione di un ufficio tecnico in modo obbligatorio negli
istituti tecnico professionali;
- spostamento della data di scadenza dell´organico di fatto, visto
il ritardo delle iscrizioni ai corsi serali e gli esami di
riparazione per gli studenti con debiti formativi.
Per il terzo punto, si è preso in esame l´art. 14 del decreto,
ancora da convertire in legge, sulla
spending review, in particolare i commi 11, 12, 13, 15, 16
e 17 (c, d e) ed è stata consegnata una bozza riservata ad uso
interno. L´amministrazione ci ha anche consegnato i
dati relativi al numero
degli inidonei utilizzati in altri compiti e dei titolari della
classe di concorso C999, provincia per provincia, nonché la
prevedibile disponibilità di posti di assistente amministrativo.
Tutti i sindacati hanno contestato vivamente il contenuto dell´art.
14.
Un prossimo incontro è in programma per martedì 17 luglio.
Allegati
