Graduatorie ad esaurimento:
dalla Gilda degli insegnanti, 24.11.2009 In tema di graduatorie il ricorso al TAR è inammissibile per carenza di giurisdizione del giudice amministrativo. Lo ha ribadito il tribunale amministrativo dell'Emilia Romagna con la sentenza n. 1928 del 21 ottobre 2009.
"Le controversie in materia di graduatorie
permanenti del personale della scuola, riguardanti l’accertamento
del diritto al collocamento in graduatoria con precedenza rispetto
ad altro docente", si legge nella sentenza,
"appartengono, secondo la prevalente
giurisprudenza della Cassazione (Cass civ. sez. un. 13 febbraio 2008
n. 3399) e dei TT.AA.RR, a cui questa Sezione ritiene di aderire,
alla giurisdizione del giudice ordinario". Noi lo avevamo già sostenuto. Rimane sempre senza risposta la nostra domanda: perchè Ministero ed Avvocatura dello Stato non hanno eccepito il difetto di giurisdizione?
La Gilda degli
Insegnanti dal canto suo è attualmente parte attiva nella tutela dei
docenti precari contro quello che ha definito il
"fiorente commercio di ricorsi al Tar del
Lazio".
Roma, 24 novembre 2009 Gilda degli Insegnanti |