Ammissione all'esame di
Stato: dalla Gilda degli insegnanti, 13.5.2009 Il Ministero con la circolare n. 46 del 7 maggio 2009 fornisce chiarimenti in ordine alla questione della valutazione del comportamento ai fini dell'esame finale di Stato nella scuola secondaria di secondo grado relativamente all'anno scolastico 2008/2009. Il voto di comportamento, precisa il Ministero, per l'anno scolastico corrente concorre alla determinazione della media dei voti ai fini sia dell'ammissione all'esame stesso sia della definizione del credito scolastico. Rimane, ovviamente, l'esclusione dall'esame finale di Stato degli studenti con un voto di comportamento inferiore a 6 decimi.
Giunge, con questa
circolare, il chiarimento tanto atteso e dunque il riferimento ad un
comportamento uniforme all’interno delle scuole? Il voto di condotta
farà media sia per l’ ammissione che per l’ attribuzione dei
crediti? E’ davvero così?
Pubblichiamo al
riguardo un contributo del Centro Studi Gilda:
Roma, 13 maggio 2009 Gilda degli Insegnanti |