Elezioni RSU: avanzata della Gilda. dal coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, 21/12/2006
Sulla base dei risultati reali nazionali raccolti nelle scuole sino ad oggi, le liste della Federazione GILDA-UNAMS hanno già superato i voti ottenuti nelle precedenti elezioni. Nel complesso delle scuole in cui è stata presentata la lista, la Gilda consegue un risultato medio vicino al 20% ed è molto spesso al primo o secondo posto. La Gilda degli Insegnanti esprime soddisfazione per il risultato, che premia una linea che si distingue per l’indipendenza dai pregiudizi ideologici e dalle vicinanze partitiche, non di semplice protesta, ma di confronto propositivo con le Istituzioni, nell’interesse della Scuola e dei docenti. Il maggior consenso conseguito, consentirà alla Gilda degli Insegnanti di portare all’attenzione della società civile l’insensatezza di un sistema di misurazione della rappresentatività che mortifica gli insegnanti ed è privo di comune logica. I decisori politici devono comprendere che, misurare la rappresentatività nazionale dei sindacati scuola attraverso le elezioni delle RSU, corrisponde a pretendere di eleggere il Parlamento attraverso le elezioni di condominio e che docenti ed ATA, professionalità totalmente diverse, hanno diritto di scegliersi ciascuno i propri rappresentanti.
IL
COORDINATORE NAZIONALE |