Brevi dal MIUR.
Proroghe
pensionamenti,
IRC, riserve, abilitazioni.
di Francesco Capacchione dalla Gilda degli Insegnanti,
23/6/2005
Proroga ed età pensionabile.
In un numero precedente di GILDA INFORMA vi avevamo dato notizia
dell'istanza di proroga fino a 70 anni di 500 docenti e 200 dirigenti.
Ebbene mentre il Ministro non ha inteso estendere ai docenti la
facoltà riconosciuta dalla L.186/04, ha dato, invece, parere
favorevole per i DS, per i quali, comunque, l' ultima parola spetta ai
DGR che, caso per caso, si pronunciano sulla concessione o meno della
proroga, qualora dovesse esserci il nulla osta del MEF.
Ricostruzione di carriera per IRC.
Anche gli Insegnanti di religione hanno diritto alla ricostruzione di
carriera (già riconosciuta a coloro che avevano almeno 4 anni d'
incarico) che sarà applicata riportando al minimo stipendiale tutti i
docenti immessi in ruolo e, solo successivamente (dopo il periodo di
prova), gli anni di pre-ruolo saranno riconosciuti con gli stessi
criteri applicati agli altri docenti: 4 per intero e i 2/3 degli
altri.
Diritto alla riserva dei posti per
dirigenti, IRC e docenti.
Dopo aver riconosciuto ai DS incaricati il loro buon diritto alla
riserva dei posti, malgrado l'incarico venisse stipulato senza
soluzione di continuità, è stata la volta degli IRC, i quali non hanno
mai visto interrompersi la loro nomina. Idem per i precari? Neanche a
parlarne! Il Consiglio di Stato, interpellato dal MIUR, ha posto delle
condizioni: iscrizione fra i disoccupati e appartenenza alle categorie
protette purché la nomina non vada oltre il 30 giugno. Un ulteriore
vincolo è rappresentato dal tetto stipendiale annuo (7.500 €) oltre il
quale il diritto viene meno, ma è meglio soprassedere, in quanto è
palese la disparità di trattamento basandoci solo sui confronti
precedenti. Per fortuna lo stesso MIUR si è reso conto della
discriminazione e vorrebbe adottare soluzioni "politico-sindacali" per
la soluzione del problema. LE PROPOSTE IN MERITO SONO ALQUANTO
GRADITE, dato che anche la Gilda è invitata a contribuire.
Informativa su procedure abilitanti
speciali.
Il 5 luglio le 5 OO.SS. sono invitate per l' informativa sull' avvio
delle procedure abilitanti previste dalla L. 143/04. Seguirà una
sintesi.